Cosa ci aspetta al cinema nel 2018? Beh non avremo di che annoiarci grazie all’impero Disney, che con le case di produzione Lucas Film e Marvel ci garantisce 12 mesi davvero ricchissimi… Ogni stagione avrà le sue stelle: alcune saranno personaggi tutti nuovi, altri saranno graditi ritorni, altri ancora saranno trasformazioni dalla matita alla vita reale!
Ma andiamo con ordine: come è giusto che sia a gennaio vi proponiamo una breve carrellata, ma sicuramente di alcuni di questi film parleremo ancora a lungo nel nostro blog!
Black Panther: un San Valentino con gli artigli
Il 14 febbraio se non avrete voglia di film di film romantici c’è una buona notizia per voi: esce un nuovo capitolo del Marvel Universe, dedicato a Black Panther. Già intravisto in compagnia degli Avengers in Captain America: Civil War, il personaggio 100% africano conquista una pellicola tutta per sé. Tantissima azione come sempre e un personaggio davvero cocciuto che è uomo, re e giustiziere. Tutto vestito di nero, come ogni pantera che si rispetti.

Aprile: al cinema arriva finalmente Avengers: Infinity War
Avengers: Infinity War è un film fondamentale per il Cinematic Universe Marvel e assolutamente collegato ai capitoli precedenti: davvero un peccato vederlo senza aver visto i capitoli precedenti, siete avvertiti. Il film parte da Captain America: Civil War e narra la grande lotta degli Avengers contro Thanos, il super cattivo che (ovviamente) vuole dominare l’universo. Un cast pazzesco, il meglio del meglio dei supereroi Marvel tutti in un solo film, compresi i bislacchi Guardiani della Galassia. Attenzione: il film avrà un secondo capitolo l’anno prossimo.
Maggio: un nuovo spin-off di Star Wars tutto dedicato ad Han Solo
Chi era Han Solo prima di diventare uno degli eroi più amati degli ultimi 30 anni e di tutte le galassie? Uno dei personaggi più famosi di Star Wars e antesignano degli eroi sbruffoni e alternativi, prima di incontrare Luke Skywalker e la principessa Leia in Episodio IV era un simpatico furfante della galassia. Il nuovo film Solo: a Star Wars Story racconterà la sua giovinezza, insieme a quella di Chewbacca e Lando Calrissian. Riuscirà il nuovo attore a portare avanti il ruolo incastonato sul volto di Harrison Ford? (Qualche voce dice di no…)

Giugno: ritorna la famiglia degli Incredibili!
Eh sì, la “normale famiglia di supereroi” ritorna finalmente al cinema! Helen è partita per combattere il crimine (la sua identità segreta è Elastic Girl) lasciando il marito Bob (Mr. Incredible) alla cura dei figli e delle faccende domestiche. Gli anni passano e anche per il pargolo di famiglia, Jack-Jack, è ora di rivelare il suo superpotere… Servirà a sconfiggere la minaccia del nuovo super cattivo, il Minatore? Sicuramente con la regia di Brad Bird, la supervisione di Lasseter e la qualità Pixar non verremo delusi da Gli Incredibili 2.
Estate: il micro-grande ritorno di Ant Man
E a luglio un altro personaggio Disney – Marvel torna sullo schermo, a tre anni dal suo primo film arriva Ant Man and the Wasp. Mondo reale, universo quantico ed eroi a “dimensione formica” ritornano in questo secondo capitolo: ancora non si sa molto della trama ma sicuramente darà più spazio alla controparte del protagonista, già conosciuta nel capitolo precedente.


Novembre: Mulan passa dalla matita alla realtà!
Dopo i grandi successi de La Bella e la Bestia, Maleficent e Il libro della giungla, la Disney ha preparato un lungo calendario di trasposizioni live action dei sui grandi classici nei prossimi anni… alcuni saranno davvero sorprendenti. In un 2018 già piuttosto declinato alle grandi battaglie, è il turno di Mulan a 20 anni dall’uscita del film di animazione al cinema. La storia sarà la stessa: una giovane ragazza cinese si fingerà maschio, si infilerà l’armatura e andrà in guerra per difendere la propria nazione. A quanto pare il film non sarà un musical e i combattimenti a suon di arti marziali e battaglie non mancheranno. Confermati attori orientali per i ruoli dei protagonisti (la bella Liu Yifei sarà Mulan); chissà se ci sarà spazio per il drago Mushu…
Dicembre 2018: Mary Poppins ritorna
Il 25 dicembre, proprio il giorno di Natale, la Disney presenterà quella che è un’enorme sfida nella sua storia: il seguito ufficiale di uno dei suoi più incredibili capolavori, senza ovviamente la protagonista Julie Andrews che ormai ha 80 anni. Il film sarà ambientato 25 anni dopo la storia originale, negli anni della Grande Depressione e ritroveremo i cari Jane e Michael Banks ormai adulti e alle prese con tristi faccende (un lutto importante). Mary Poppins scenderà di nuovo dal cielo per aiutarli, interpretata da Emily Blunt. Nel cast anche Meryl Streep. Sarà all’altezza del primo capitolo? La trama arriva dai romanzi originali, ma l’incognita è grande. Ah, sarà un musical…

Un anno di cinema davvero a prova di bomba per chi ama divertirsi… Voi cosa scegliete? Quali film aspettate con impazienza, quali invece vedete con timore?
Noi li vedremo sicuramente tutti… Continuate a seguirci su Facebook per altri dettagli e aggiornamenti!