
Da oggi il destino appartiene a te!
Frozen è uscito al cinema nel 2013 ed è diventato un film simbolo, un successo inarrestabile che continua da anni, non solo nel cuore delle ragazze più giovani. Non solo un successo commerciale, non solo un musical di enorme successo ma un film carico di riferimenti e significati.
La storia la conosciamo ormai tutti: ispirata alla fiaba La regina dei ghiacci (di cui ha ormai annebbiato il ricordo), il film parla delle sorelle principesse Anna ed Elsa, e di un incantesimo che come un handicap ha colpito quest’ultima: se perde il controllo crea attorno a sé un mondo di ghiaccio e neve, problema che la porta ad isolarsi dal mondo e a respingere ogni contatto umano. Da quel momento in poi sulle due sorelle e sul regno piovono disavventure di ogni tipo, fino ad un finale con colpi di scena multipli…
Nessuno è diverso
Frozen è il primo film Disney con due eroine anziché una, ma non è un film sul girl power, bensì una storia di amicizia e di accettazione del diverso.
Elsa è l’eroina di tutte le bambine, bellissima ed elegante, ma non è la classica principessa Disney: anzi è un personaggio scostante, a tratti depresso e aggressivo. Eppure ha conquistato il mondo intero proprio per questo suo senso di inadeguatezza, per il suo potere che vive come un difetto, un limite, e per il percorso di autoaccettazione che fa durante il corso della pellicola.
Eh sì, Frozen è una metafora del handicap da una parte e della diversità dall’altra. Ecco perché Elsa è entrata immediatamente nell’Olimpo delle principesse Disney insieme a Belle, Jasmin, Ariel, Cenerentola e Aurora!

Elsa e Anna sono le eroine Disney del nuovo millennio, noi di Coriex non potevamo che dedicare loro una nuova linea di accessori per la scuola e il tempo libero a tema Frozen, moderni nello stile e nei materiali!…